Un viaggio tra natura, arte e vino
Grazie ai fondi PNRR ottenuti per il restauro e la valorizzazione, il Giardino di Pojega ha avviato un importante progetto di promozione.
Ci siamo occupati di rinnovare la sua immagine, creando un'identità visiva accattivante e moderna che mettesse in risalto la bellezza e il valore storico del giardino.

Logo
Il rebranding del Giardino di Pojega è iniziato con la creazione di un nuovo design del logo. Ispirati dal teatro di verzura, elemento caratteristico e unico del giardino, abbiamo trasformato questo simbolo in un elegante monogramma.
Il font segue uno stile raffinato e moderno, evocando la bellezza e l'eleganza dei giardini italiani del 1700. Il risultato fonde tradizione e modernità, riflettendo l'essenza storica e la bellezza senza tempo del giardino stesso.

Visita guidata interattiva
Abbiamo creato un percorso di visita interattivo che include cartelli informativi e una web app accessibile tramite QR Code. Questa applicazione, disponibile in Italiano, Inglese e Tedesco, offre contenuti multimediali (testuali, audio e video). L'interfaccia è progettata per essere user-friendly e garantisce un'esperienza coinvolgente su qualsiasi dispositivo mobile.
Per arricchire l’esperienza al Giardino di Pojega e attirare anche famiglie, abbiamo creato una caccia al tesoro alle statue. Le illustrazioni, disegnate dal nostro team, rendono il gioco interattivo e coinvolgente.
SITO WEB
Il sito web offre un'esperienza coinvolgente che mira a catturare la curiosità degli utenti. Facile e intuitivo da navigare, include sezioni che esplorano la storia del giardino, le statue, gli eventi e la wine experience.
La mappa interattiva inoltre aiuta i visitatori a pianificare la visita, scoprendo i principali punti di interesse.
Shooting
In collaborazione con il fotografo Marco Dapino, abbiamo realizzato uno shooting per valorizzare l'atmosfera unica del giardino, mettendo in risalto sia gli elementi storici che quelli in fase di rinnovamento.
Questo servizio fotografico infatti offre inoltre uno sguardo dietro le quinte sul work in progress del restauro in corso.